News / Archivio

News

Venerdì 10 tutti invitati alle "Giornate delle lingue": inaugurazione alle 10

Venerdì 10 e sabato 11 maggio Palais Campofranco in piazza Walther a Bolzano si trasforma in un laboratorio all’aperto dove si parleranno tante lingue. Tutti sono invitati: studenti, insegnanti, cittadini, associazioni e agenzie di educazione permanente. Saranno loro ad animare fino alle 18 le “Giornate delle lingue”, iniziativa promossa dall’Assessorato provinciale alla scuola e cultura italiana. Inaugurazione venerdì alle 10.

Tutti invitati venerdì e sabato alle Giornate delle lingue

Quasi tutto pronto a Palais Campofranco accanto a piazza Walther, nel cuore di Bolzano, per le "Giornate delle lingue 2013": venerdì 10 e sabato 11 maggio, dalle 9 alle 18, giovani e adulti potranno confrontarsi con tutte le esperienze di plurilinguismo in corso in Alto Adige. Un allestimento particolare - stand, palchi, caffè delle lingue per conversare, isole specifiche, mediaroom con film e video in originale - attendono con le loro proposte in lingua straniera.

Le scuole italiane presentano i progetti avviati in questi anni nell'apprendimento linguistico, le agenzie di educazione permanente illustrano la loro attività e le offerte per tutte le età, sono previste simulazioni delle certificazioni linguistiche ai fini dell'attestato di bilinguismo, persone di madrelingua invitano alla conversazione in tedesco, inglese, spagnolo, russo, arabo e altri idiomi. Non mancano giochi e spettacoli attorno all'apprendimento linguistico e gruppi musicali di varie nazionalità. Parallelamente resta aperto il Centro multilingue di via Cappuccini che fornirà tutte le informazioni e il materiale sui percorsi disponibili in Alto Adige per migliorare la conoscenza di un'altra lingua.

Sarà un vero e proprio happening di due giorni aperto a tutti, frutto della collaborazione tra la Sovrintendenza scolastica e la Ripartizione provinciale cultura, ufficio bilinguismo. L'assessore provinciale Christian Tommasini inaugura le "Giornate delle lingue"

venerdì 10 maggio

alle ore 10

a Palais Campofranco.

pf

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap