News / Archivio

News

L'assessora Kasslatter Mur in visita alla scuola "Pestalozzi"

Sopralluogo dell’assessora Sabina Kasslatter Mur con il commissario del governo, Valerio Valenti, ed al sindaco del capoluogo, Luigi Spagnolli, alla scuola primaria “Pestalozzi” di viale Europa a Bolzano. La scuola adotta un particolare sistema didattico che prevede l’utilizzo di vari modelli di inclusione per i bambini con background migratorio.

L'assessora Kasslatter Mur con il commissario del Governo, Valerio Valenti, ed il sindaco Luigi Spagnolli in visita alle scuole "Pestalozzi" di Bolzano

I modelli inclusivi per bambini con background migratorio sono stati al centro della visita che l'assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur ha fatto questa mattina (10 maggio) alla scuola primaria "Pestalozzi" di Bolzano assieme al commissario del governo, Valerio Valenti, ed al sindaco del capoluogo, Luigi Spagnoli.

Nel corso della visita la direttrice della scuola, Heidi Niederkofler, ha illustrato agli ospiti il sistema didattico adottato presso l'Istituto "Pestalozzi" che prevede l'utilizzo di vari modelli di inclusione scolastica in considerazione della percentuale particolarmente alta, circa il 25%, di alunni con background migratorio.

La pedagogia inclusiva segue il principio della valorizzazione e del riconoscimento della diversità ed il personale insegnante della scuola dedica un particolare impegno a questo tipo di didattica. Nell'ambito dell'attività didattica basata su modelli inclusivi vengono forniti agli alunni ulteriori ausili ed anche laboratori in lingua tedesca ai quali sono invitate a partecipare le madri

Per ulteriori informazioni in merito alla scuola "Pestalozzi" di Bolzano si può consultare il sito: 
http://www.schule.suedtirol.it/ssp-bozeneuropa/.

 

FG

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap