News / Archivio

News

Giornate delle lingue: grande affluenza anche sabato, scuole protagoniste

Malgrado la pioggia le "Giornate delle lingue" attirano persone di tutte le età nel salotto di Palais Campofranco a Bolzano: stamattina (sabato 11) l'assessore provinciale Christian Tommasini ha dato il via alla seconda e conclusiva giornata della fiera dell'apprendimento linguistico con le scuole e i loro progetti plurilingue ancora protagonisti.

Bambini e ragazzi di quasi tutte le scuole italiane protagonisti alle Giornate delle lingue a Bolzano

Praticamente tutte le scuole di lingua italiana della provincia, comprese quelle per l'infanzia e le paritarie, ma anche l'istituto in lingua tedesca per geometri "Anich" (gemellato con l'istituto Delai), stanno sfilando sui palchi allestiti a Palais Campofranco, il "salotto" accanto a Piazza Walther, per illustrare a cittadini di tutte le età i progetti avviati con successo nelle classi per l'apprendimento delle lingue. A loro si aggiungono gli stand di una decina di agenzie di educazione permanente con le offerte di corsi e iniziative - in totale una quarantina - rivolte a giovani e adulti.

"Le Giornate delle lingue presentano i risultati concreti già raggiunti nelle scuole e confermano che è finita la fase della sperimentazione linguistica: siamo sulla strada della scuola plurilingue", ha ribadito l'assessore Christian Tommasini aprendo la seconda e ultima giornata della kemresse linguistica promossa dall'Assessorato provinciale alla scuola e cultura italiana. Il grazie di Tommasini è andato "ai giovani studenti, ai docenti e ai genitori che favoriscono un apprendimento in maniera naturale e sono capaci di motivare i ragazzi."

La rassegna a Palais Campfranco, accompagnata dalle porte aperte anche al Centro multilingue in via Cappuccini, prosegue fino alle 18 con svariate iniziative rivolte a tutti: le simulazioni dele certificazioni linguistiche, il Caffè delle lingue e le "Pillole" per conversare in tedesco e inglese, ma anche in arabo, portoghese, spagnolo, francese, russo, giochi, spettacoli e musica.

pf

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap