News / Archivio

News

Radio in digitale e alta qualità anche nell'area di Sarentino

Di una qualità audio ottimale e dell'ascolto di nuove emittenti radiofoniche beneficiano ora anche Sarentino e dintorni: il tutto grazie alla radio digitale (DAB), per la cui ricezione nella valle l'Azienda radiotelevisiva speciale RAS ha completato i lavori preparatori.

DAB anche a Sarentino: il presidente RAS Rudi Gamper (a sin.) e Ephräm Sanin (Mediasat, a destra) consegnano le nuove radio digitali al sindaco Franz Locher (2° da sin.) e all'assessore Richard Kienzl

La pianificazione della radio digitale DAB, con l'attribuzione delle nuove frequenze a tutti i gestori, e la messa in esercizio dei nuovi programmi radio digitali nell'impianto trasmittente di Prati di Sarentino (Auen) ad opera della RAS permettono la ricezione di nuove emittenti anche nell'area di Sarentino: accanto a RAI Sender Bozen, ORF Radio Tirol, Ö3 si possono ascoltare ora le trasmissioni di Bayern Klassik, Swiss Classic, Ö1 e di Radio Tre (canali specializzati in musica classica), oltre alle stazioni di informazione radiofonica Bayern 5 aktuell, Deutschlandradio Kultur e Bayern 2, a quella per bambini KiRaKa e al canale jazz Swiss Jazz. La qualità audio è ottimale, il vecchio fruscìo dimenticato.

Il sistema DAB offre ulteriori servizi al radioascoltatore: informazioni sul programma (titolo e interprete del pezzo musicale), lettura e memorizzazione automatica dei programmi al momento della prima accensione dell'apparecchio.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap