News / Archivio

News

"Classic&More" - Il Festival della Bassa Atesina: concerto "Opera!" l'8 giugno a Vadena

Il Festival della Bassa Atesina "Classic and More" torna sabato 8 giugno 2013, alle ore 20.30, con il concerto "Opera!" del quintetto a fiati Mercuria sul piazzale della Chiesa a Vadena. Saranno proposta una selezione di arie note in ambito operistico.

La rassegna musicale Festival della Bassa Atesina "Classic and More" è stata posta in essere in Bassa Atesina grazie alla collaborazione fra il Dipartimento cultura italiana della Provincia e gli assessorati alla cultura dei Comuni di Egna, Magrè, Vadena ai quali si sono aggiunti quelli di Bronzolo, Cortina e, quest'anno Ora con un evento straodinario. Il festival musicale è alla sua quarta edizione.

Come sottolinea l'assessore provinciale alla cultura italiana Christian Tommasini "'Classic and More' è un progetto, che vede la forte collaborazione fra Provincia e Comuni per giungere tramite un investimento in cultura ad un legame territoriale e culturale fra i Comuni e le associazioni della Bassa Atesina ed alla loro crescita nella convinzione che la cultura crea benessere e sviluppo".

Sei gli appuntamenti musicali in cartellone, ad ingresso gratuito, dedicati alla musica classica, blues e jazz, con gruppi e pezzi selezionati dal direttore artistico Alexander Monteverde. Il prossimo appuntamento è in programma per sabato 8 giugno 2013, alle ore 20.30, sulla Piazza della Chiesa a Vadena, con il concerto "Opera!" del quintetto a fiati Mercuria sul piazzale della Chiesa a Vadena. Saranno proposta una selezione di arie note in ambito operistico: "Il Flauto magico" di Wolfgang A.Mozart, "Il Barbiere di Siviglia" e "La scala di seta" di Gioacchino Rossini, "Nabucco" e "La forza del destino" di Giuseppe Verdi, Scherzo da "Sogno di una notte di mezza estate" di Felix Mendelssohn, Fantasia da "Carmen" di Georges Bizet, e "La sposa venduta" di Bedrich Smetana.
Le interpretazioni saranno eseguite da Michela Caser al flauto, Tommaso Quaglioni all'oboe, Manuela Vettori al Clarinetto, Igor Delaiti al Fagotto, e Stefano Rossi al corno. 

L'ingresso al concerto è gratuito.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap