News / Archivio

News

Dalla Giunta: Banda larga e personale qualificato per il planetario

Il planetario didattico di San Valentino al Campo può diventare una struttura interessante dal punto di vista non solo scientifico, ma anche turistico-economico. Ne è convinta la Giunta provinciale, che ha deciso di accelerare i tempi per quanto riguarda l'allacciamento alla rete in fibra ottica e l'assunzione di personale qualificato.

Il planetario didattico realizzato a San Valentino in Campo nei nei pressi della scuola elementare e di quella per l'infanzia, può ospitare una cinquantina di persone, ed è dotato anche di una biblioteca e di una mensa. Sulle superfici all'aperto sono state predisposte delle piattaforme per consentire l'osservazione dei corpi celesti, e la sinergia con l'adiacente osservatorio astronomico consente di svolgere lezioni e attività didattiche di ogni tipo. "Si tratta di una struttura nuova e unica in tutto l'Alto Adige - ha sottolineato il presidente Luis Durnwalder - che può produrre ritorni interessanti non solo dal punto di vista scientifico, ma anche economico".

Chiaro il riferimento alle possibilità presenti in campo turistico, e proprio per fare in modo che il planetario didattico sia adatto a ricevere ed ospitare studenti e visitatori, la Giunta provinciale ha deciso di accelerare i tempi al termine dei lavori di realizzazione della struttura. Dall'esecutivo di Palazzo Widmann, infatti, è arrivato il via libera per l'inserimento del planetario nella lista delle opere prioritarie per quanto riguarda l'allacciamento alla rete telematica provinciale in fibra ottica, e c'è anche l'ok all'assunzione di "personale preparato - ha concluso Durnwalder - in grado di fare da guida e informare gli ospiti".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap