News / Archivio

News

Rete Civica in ladino, bilancio positivo dopo i primi sei mesi

Oltre 14mila visite sul portale www.provinzia.bz.it, 12mila click sulle previsioni meteo. Dopo sei mesi di attività è positivo il bilancio della Rete Civica in lingua ladina, che ha visto la luce il 5 dicembre scorso. "Si tratta di uno strumento che valorizza il nostro gruppo linguistico", commenta l'assessore Florian Mussner.

www.provinzia.bz.it: la Rete Civica in lingua ladina

"Dopo il primo semestre di attività - spiega Mussner - abbiamo notato un crescente interesse da parte degli utenti del web, ritengo che la Rete Civica in lingua ladina rappresenti un utile strumento per tenere in contatto la pubblica amministrazione e la popolazione delle nostre vallate". I dati relativi ai contatti parlano di 14.440 visite alla home page www.provinzia.bz.it, con una media di 80 visitatori giornalieri. A disposizione degli utenti della Rete Civica ci sono 900 servizi online e circa 1000 formulari, e viene dedicata particolare importanza alla sezione delle pubblicazioni in lingua ladina.

Oltre che sul proprio computer, la Rete Civica in ladino è consultabile anche dal proprio smartphone, con la versione mobile www.provinzia.bz.it/m/la che offre tra le altre cose le news dell'Ufficio stampa, la situazione di viabilità e pericolo valanghe e le previsioni meteo. Proprio la pagina meteo in lingua ladina (www.provinzia.bz.it/meteo-ladin) sta facendo registrare ottimi risultati con 12mila visite e una punta di 2.600 click nel mese di maggio. Grazie al Servizio Comunicazione, inoltre, vi è la possibilità di seguire le più importanti notizie riguardanti l'attività dell'amministrazione provinciale seguendo i profili presenti su Facebook (Jonta dla Provinzia de Bulsan) e su Twitter (https://twitter.com/ProvinziaBZ).

mb

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap