News / Archivio

News

Lettura di libri e quotidiani - 2012 (ASTAT)

Dai dati dell’Istituto Provinciale di Statistica - ASTAT, provenienti dall’indagine "Multiscopo - Aspetti della Vita Quotidiana 2012", emergono percentuali rilevanti di lettori di libri e quotidiani tra la popolazione altoatesina: soprattutto per la lettura di giornali il valore è nettamente superiore a qualsiasi altra regione italiana. Risultano dall’analisi valori molto elevati per lettura di libri presso i ragazzi in età scolare e significative differenze di genere: le donne sono grandi consumatrici di libri (una lettrice su quattro ne legge almeno uno al mese), mentre gli uomini sono più costanti nella lettura dei quotidiani. Per quanto riguarda la lettura di quotidiani infine si notano anche delle differenze comportamentali per lingua.

info n. 44/2013.

USP

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap