News / Archivio

News

Presentazione opuscolo sulle “Decisioni terapeutiche nei pazienti terminali” (17 giugno)

Si svolgerà lunedì 17 giugno, dalle ore 17 alle 18,45, presso la casa Kolping, in via Kolping, 3 a Bolzano la presentazione delle raccomandazioni per le collaboratrici ed i collaboratori della sanità e del sociale in Alto Adige sulle “Decisioni terapeutiche nei pazienti terminali e gestione delle direttive anticipate di trattamento”

Alla presenza dell'assessore alla sanità, Richard Theiner, e del presidente del Comitato etico provinciale, Herbert Heidegger, sarà presentato

lunedì 17 giugno,
dalle ore 17 alle 18,45,
presso la casa Kolping,
in via Kolping, 3 a Bolzano,

l'opuscolo "Rivedere gli obiettivi terapeutici nei pazienti terminali e gestire le direttive anticipate di trattamento. Raccomandazioni per le collaboratrici e i collaboratori della sanità e del sociale in Alto Adige".

L'opuscolo offre uno strumento di orientamento nelle difficili questioni intorno alle decisioni di fine vita: quando è opportuno rivedere l'obiettivo terapeutico di prolungare la vita del paziente, optando invece per un trattamento che allevii le sofferenze, ma rinunciando ad interventi finalizzati a prolungare la vita? Come si può decidere per il paziente, se questi non è più in grado di decidere autonomamente? Come considerare in modo appropriato le direttive anticipate di trattamento? Come comportarsi in caso di conflitto tra la volontà e il benessere del paziente?

Le Raccomandazioni sono state elaborate dal gruppo di lavoro "Direttive anticipate di trattamento" del Comitato etico provinciale e sono condivise dall'Azienda sanitaria dell'Alto Adige, dall'Ordine dei Medici e dall'Associazione delle Residenze per Anziani dell'Alto Adige come base per il processo decisionale. Questo riconoscimento fa delle "Raccomandazioni" un modello che ha già trovato interesse nelle province limitrofe.

Per i colleghi giornalisti:
I rappresentanti dei media sono cordialmente invitati alla presentazione. Interviste con i relatori sono possibili dalle ore 16.30 in poi.

Per ulteriori informazioni si può contattare la Segreteria del Comitato etico provinciale presso l'Ufficio formazione personale sanitario, maria.habicher@provincia.bz.it, tel. 0471/418145.

 

FG

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap