News / Archivio

News

Dati export, Widmann soddisfatto: "Ulteriore crescita dai nuovi strumenti"

Un aumento del 3,8% senza che alcune delle nuove misure di sostegno messe in campo dalla Giunta provinciale siano ancora entrate in vigore. I dati sull'export pubblicati oggi dall'ASTAT (vedi comunicato a parte), sono commentati con soddisfazione dall'assessore Widmann. "Con i nuovi strumenti - spiega - ci aspettiamo un'ulteriore crescita".

Per accrescere ulterioremente l'export altoatesino, una delle misure messe in campo recentemente dalla Giunta provinciale, e dalla quale l'assessore al commercio Thomas Widmann si aspetta ottimi risultati, è il fondo export, che con una dotazione finanziaria di 5 milioni di euro punta a ridurre una parte del rischio per le imprese che intendono entrare in nuovi mercati.

"Con questo fondo - sottolinea l'assessore Thomas Widmann - sosteniamo l'internazionalizzazione delle aziende, abbattendo uno dei maggiori ostacoli alla ricerca di nuove nicchie di mercato. I 5 milioni di euro del fondo export possono offrire garanzie per capitali sino ai 50 milioni di euro, e il nostro obiettivo è quello di farli fruttare per i mercati sui quali siamo in calo, come ad esempio l'Europa centro-orientale".

I dati relativi a questi paesi sono comunque in controtendenza rispetto alle statistiche globali, che mostrano una crescita generalizzata con punte di +23% per l'America e +5,4% per l'Asia. "Ciò significa che le nostre imprese hanno compreso che export non è solamente rivolgersi ai più vicini stati europei - prosegue Widmann - ma vuol dire puntare con forza anche sui nuovi mercati, passaggio fondamentale in un'epoca di concorrenza globale".

Per quanto riguarda i singoli settori, invece, l'assessore al commercio si sofferma sul -3,8% fatto registrare dai prodotti alimentari, "che restano comunque tra i migliori "ambasciatori" del made in Südtirol. Reagire a questa contrazione - conclude Thomas Widmann - con una strategia basata sulla riduzione del prezzo può portare risultati solo nel breve periodo. Resta fondamentale puntare a lungo termine sulla qualità".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap