News / Archivio

News

Un docente altoatesino alla scuola internazionale di artigianato artistico

Grazie alla presenza del maestro scultore Peter Demetz la val Gadena e l'Alto Adige giocano un ruolo di primo piano nel nuovo corso di studio internazionale dedicato all'artigianato artistico del legno: lo ha constatato direttamente l'assessore provinciale Werner Frick durante la visita al celebre Daetz-Centrum in Sassonia.

Si tratta di un corso di livello superiore, della durata di tre anni, nato dalla collaborazione tra il Daetz-Centrum specializzato nel settore artistico e l'Istituto superiore di Sassonia a Zwickau. Al termine del percorso di studi viene conferito all'artigiano il baccalaureato. "La nuova formazione accademica avviata in Sassonia è unica al mondo nel suo genere e sono fiero che tra i docenti di vertice figuri anche Peter Demetz": così l'assessore provinciale Werner Frick ha commentato la presenza dello scultore e artigiano gardenese tra il corpo insegnante della rinomata scuola per intagliatori del legno. Durante una visita in Sassonia Frick si è incontrato con il promotore dell'iniziativa Peter Daetz e con lo stesso maestro artigiano gardenese Peter Demetz.

"Il nuovo corso di studi - ha confermato Frick al termine della visita in Germania - può essere interessante anche per gli scultori altoatesini che puntano ad una qualificazione di livello internazionale." L'Alto Adige sostiene il Daetz-Centrum sulla base di un contratto di cooperazione triennale e con un finanziamento annuo di 25mila €.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap