News / Archivio

News

Dalla Giunta: stanziati 6 milioni per finanziare il servizio di elisoccorso

Via libera della Giunta provinciale al bilancio dell'anno 2012, e alla proposta di finanziamento per il 2013, del servizio di elisoccorso. Lo stanziamento resta invariato a quota 6 milioni, ma i costi finali non superano i 2 milioni di euro. Per l'assessore Theiner si tratta di un "servizio essenziale, che continuerà ad essere gratuito per gli interventi di emergenza".

Per le spese di funzionamento dei 2 elicotteri del Pelikan, con l'aggiunta di quello dell'Aiut Alpin Dolomites, la Provincia ha speso nel 2012 poco più di 5,95 milioni di euro. "In realtà - ha spiegato il presidente Luis Durnwalder - i costi finali sono molto più bassi, e si attestano a quota 1,993 milioni. Bisogna infatti contare che rientrano oltre 2,7 milioni di euro per gli interventi di soccorso prestati a persone non residenti in Alto Adige, più gli 1,16 milioni coperti dalle assicurazioni private e i 52mila euro dei ticket". Durante il 2012 il numero degli interventi ha raggiunto quota 2.664, ovvero l'11,8% in meno rispetto all'anno precedente, e anche le ore di volo (93mila) sono diminuite del 12%.

"Spendiamo un milione di euro in meno rispetto alla vicina Provincia di Trento - ha proseguito il presidente altoatesino - e per il prossimo anno lo stanziamento previsto è di 6,06 milioni di euro, dunque in leggera crescita ma solo a causa dell'adeguamento ISTAT". Sul tema interviene anche l'assessore alla sanità Richard Theiner, il quale ribadisce che "l'elisoccorso è un servizio essenziale per la comunità, e continuerà ad essere gratuito per gli interventi di emergenza. Allo scopo di mantenere i costi sotto controllo, però - conclude Theiner - verrà data maggiore attenzione all'effettiva necessità dell'invio di un elicottero. Per determinate situazioni, come ad esempio alcuni casi di ricerca di persone, i costi non saranno a carico dell'ente pubblico".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap