News / Archivio

News

Giornate sulla geologia delle Dolomiti con il Museum Ladin e l’Ufficio Parchi Naturali (dal 2 luglio)

Una giornata all’insegna della geologia delle Dolomiti: la propone il Museum Ladin Ciastel de Tor ogni martedì dal 2 luglio al 3 settembre. La mattina è prevista un’analisi di rocce e fossili al museo, insieme all’Ufficio Parchi Naturali, nel corso del pomeriggio seguirà Un’escursione guidata al Parco naturale Puez-Odle. Necessaria la prenotazione.

Fossili delle Dolomiti

"La geologia delle Dolomiti, patrimonio naturale Unesco" è questa la denominazione dell'iniziativa proposta dal Museum Ladin Ćiastel de Tor a San Martino in Badia ogni martedì nel periodo compreso tra il 2 luglio ed il 3 settembre 2013. Geologia e paleontologia delle Dolomiti sono, senza dubbio, eccezionali. Il Museum Ladin ha pensato perciò di dedicare loro un'intera giornata, suddivisa in un'introduzione teorica, la mattina, e in un'escursione guidata pomeridiana al Parco naturale Puez-Odle.

Si inizia alle ore 10 (fino alle 11) al Museo con un'introduzione di un'ora a cura di un esperto paleontologo, che prevede una presentazione multimediale e un'analisi di rocce e fossili.

Ad un'escursione guidata al Parco naturale Puez-Odle è invece dedicato il pomeriggio. Lungo il percorso geologico del Sass de Pütia è possibile ammirare alcune delle più importanti formazioni geologiche dell'area dolomitica.

Il ritrovo è fissato alle ore 14,30 al parcheggio del Passo delle Erbe (ritorno previsto: ore 17,30). L'escursione è organizzata in collaborazione con l'Ufficio provinciale Parchi naturali.La partecipazione all'intera giornata costa 7 euro.

È necessaria la prenotazione al museo al numero 0474 524020 o presso tutte le associazioni turistiche della Val Badia.

Info: Museum Ladin Ćiastel de Tor, via Tor, 65 San Martino in Badia, tel. 0474/524020, http://www.museumladin.it/.

 

FG

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap