News / Archivio

News

Incontro con Barbara Duden sulla medicalizzazione della vita (4 luglio)

Si svolgerà giovedì 4 luglio, alle ore 17,30, presso l’Auditorium del Palazzo provinciale 12, in via Gamper, 1 a Bolzano l’incontro con Barbara Duden, storica, sociologa, esperta di storia della medicina e pioniera della storia del corpo di fama internazionale, sul tema “Salute? No, grazie! Le posizioni coraggiose di Ivan Illich sulla medicalizzazione della vita”.

Si svolgerà giovedì 4 luglio, alle ore 17,30, presso l'Auditorium del Palazzo provinciale 12, in via Gamper, 1 a Bolzano l'incontro con Barbara Duden, storica, sociologa, esperta di storia della medicina e pioniera della storia del corpo di fama internazionale, sul tema

"Salute? No, grazie!
Le posizioni coraggiose
di Ivan Illich sulla medicalizzazione della vita".

L'incontro si svolge nell'ambito della rassegna "Euromediterranea" organizzata dalla Fondazione Alexander Langer con il contributo della Ripartizione sanità della Provincia di Bolzano.

Nel suo libro, pubblicato per la prima volta nel 1975, Ivan Illich dimostra come certi gruppi di interesse e le loro ideologie rendono il paziente un consumatore di medicina dipendente e la medicina un bene di consumo.

Esempi di queste tendenze alla medicalizzazione sono tra gli altri il trattamento medico di situazioni determinate anche da molti fattori sociali; l'aumento dell'offerta di sanità per una "ottimizzazione" della vita invece di limitarsi al trattamento di malattie (ad esempio la medicina anti-aging, la chirurgia cosmetica) o la tendenza alla delega della responsabilità ai medici ed al sistema sanitario e la conseguente incapacità di autogestione della persona anche in caso di piccoli malesseri o nell'ambito di fenomeni che fanno parte del naturale decorso della vita (nascita, morte).

L'incontro è aperto a tutti, è prevista la traduzione simultanea tedesco-italiano e non è necessaria l'iscrizione.

Per ulteriori informazioni: contattare Serena Rauzi, Fondazione Alexander Langer, (serena@alexanderlanger.net)

 

I colleghi giornalisti sono cordialmente invitati a prendere parte all'incontro.

 

FG

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap