News / Archivio

News

Castel Wolfsthurn: laboratorio nel bosco per bambini ogni giovedì di luglio e agosto

Il laboratorio nel bosco di Castel Wolfsthurn offre ai bambini due ore di divertimento nella natura, ogni giovedì di luglio e agosto (tranne il 15 agosto). I bambini a partire dai sei anni esplorano, accompagnati da personale competente, il sentiero naturalistico “Bosco e acqua”, che dal paese di Mareta, incontrando varie stazioni interattive, conduce fino a Castel Wolfsthurn.

La sede del Museo

Un sentiero di circa un chilometro collega, attraversando il bosco, la chiesa parrocchiale di Mareta (presso Vipiteno) a Castel Wolfsthurn. Unico esemplare di castello in stile barocco nel Tirolo storico, questo suggestivo edificio è aperto al pubblico dal 1996, e ospita il Museo provinciale della caccia e della pesca.

Percorrendo il sentiero nel bosco si incontrano diverse stazioni interattive e tabelloni illustrativi che invitano a conoscere l'habitat del bosco utilizzando tutti e cinque i sensi.

Il Museo Provinciale della caccia e della pesca organizza su questo sentiero, ogni giovedì in luglio e agosto (inizio 4 luglio e termine 29 agosto, dalle ore 10.30 fino alle 12.30), un laboratorio nel bosco per bambini tra sei e dodici anni. Il laboratorio non avrà luogo il 15 agosto.

All'insegna del motto "Natura e avventura" i bambini esplorano il sentiero accompagnati da persone competenti, mentre gli adulti possono dedicarsi alla visita del castello.

La partecipazione al laboratorio costa cinque euro per bambino; consigliata la prenotazione (0472 75 81 21). Punto d'incontro è la cassa del museo.

E' necessario indossare calzature adatte, perché si cammina per sentieri nei prati e nei boschi. In caso di maltempo viene offerto un programma alternativo all'interno del castello.

Informazioni: Castel Wolfsthurn - Museo provinciale della caccia e della pesca, Kirchdorf 25, Mareta/Racines (BZ), tel. 0472/758121, web http://www.wolfsthurn.it/.

FG

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap