News / Archivio

News

L'edificio della stazione a Colle Isarco è in fase di ristrutturazione

In questi giorni sono stati avviati i lavori di ristrutturazione presso l'edificio della stazione di Colle Isarco. Il restauro dell'edificio fatto per modernizzare i servizi ferroviari locali, dovrebbe essere ultimato entro il prossimo autunno.

In questi giorni, sono iniziati i lavori di ristrutturazione presso l'edificio della stazione Colle Isarco.

L'assessore provinciale Thomas Widmann sostiene che questo è un altro passo sulla strada per modernizzare i servizi ferroviari locali, per aggiornare le stazioni e - prosegue l'assessore- un modo per adattarsi alle esigenze attuali. Il Dipartimento mobilità ha sostenuto l'intervento con un finanziamento di circa 500.000 Euro. 

Tra le oltre 40 stazioni e aree circostanti ad esse che sono state modernizzate in questi ultimi anni per iniziativa della Provincia, è stata inclusa anche la stazione di Colle Isarco. 

Come fa presente Widmann che dove l'amministrazione provinciale riveste delle responsabilità, oppure dove si è ottenuto il consenso delle ferrovie italiane RFI, la Provincia ha finanziato ed eseguito vari interventi, e lo farà anche in futuro.

A Colle Isarco negli ultimi tre anni è stato esteso e ridisegnato il parcheggio, costruita una nuova piazzola di manovra per gli autobus, inoltre una nuova pensilina e una sala d'attesa vetrata al binario, un sottopasso ad accesso pedonale diretto al centro abitato con una nuova rampa.

Gli attuali lavori di bonifica includono una pulizia di base e il restauro di tutto l'edificio e delle facciate, la ristrutturazione del tetto e della sala d'attesa, la parziale sostituzione di finestre e - in collaborazione con l'Ufficio tutela beni culturali - il restauro di alcuni elementi posti sotto tutela aritistica. Dopo il completamento dei lavori in autunno e dopo la messa in servizio degli ascensori da parte del Comune, l'abitato di Colle Isarco avrà in breve tempo una stazione completamente rinnovata, rispondente alle esigenze attuali.

RL

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap