News / Archivio

News

Consulta per la famiglia: nominati i componenti

La Consulta per la famiglia è uno dei due organismi, l'altro è l'Agenzia, introdotti dalla nuova legge provinciale sul sostegno alla famiglia. Ieri (15 luglio) la Giunta provinciale ha nominato gli 11 componenti della Consulta, "che coordina e accompagna l'attuazione della nuova legge", spiega l'assessore provinciale Richard Theiner.

Con la nuova legge sulla promozione e il sostegno della famiglia la Giunta provinciale ha inserito per la prima volta le politiche di settore in un quadro unitario e introdotto con la Consulta e l'Agenzia due strumenti fondamentali per concretizzare le misure previste nella legge. Ieri la Giunta provinciale ha approvato i nominativi proposti come componenti della Consulta per la famiglia, che definiranno le priorità nell'attuazione della legge e le sottoporranno alla Giunta. "Primo compito è la stesura di un regolamento, parallelamente la Consulta proseguirà il lavoro per armonizzare l'assistenza alla prima infanzia. Sono già avviati gli incontri tra Provincia e Comuni, si procederà speditamente", sottolinea l'assessore Theiner.

Nella Consulta per la famiglia sono rappresentati la Provincia (Luca Critelli, sostituta Petra Frei), i Comuni (Mauro Randi, sostituta Liliana Di Fede), le associazioni economiche (Siegfried Rinner, sostituta Maria Luise Dabringer Zublasing) e i sindacati (Ulrike Egger, sostituta Irmgard Gamper). Due rappresentanti sono espressione dei servizi a favore delle famiglie (Vera Nicolussi-Leck, sostituta  Judith Vonmetz; Elio Cirimbelli, sostituta Gabriella Vianello Nardelli) e 5 persone rapresentano le associazioni per la famiglia (Irmgard Pörnbacher, sostituta Elisabeth Rechenmacher; Angelika Mitterrutzner, sostituto Valentin Mair; Christa Ladurner, sostituto Wolfgang Rigott; Toni Fiung, sostituta Cecilia Miribung; Elena D'Addio, sostituta Emanuela Garavelli).

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap