News / Archivio

News

Tre nuovi temi per i profili della pagina web dell’Euregio

La pagina web di questo mese dell’Euregio all'indirizzo www.europaregion.info/it/default.asp tratta tre nuovi profili riguardanti rispettivamente la Campana dei caduti di Rovereto, la regolamentazione differenziata della raccolta funghi ed Hermann Klapeer, ex-sindaco di Nauders in Tirolo.

La campana Maria Dolens di Rovereto

Come ogni mese la pagina web dell'Euregio Tirolo, Alto Adige, Trentino approfondisce nella rubrica "Profili" alcune tematiche con valenza transforntaliera. Questo mese i tre nuovi profili riguardano rispettivamente la Campana dei caduti di Rovereto, la regolamentazione differenziata della raccolta funghi ed Hermann Klapeer, ex-sindaco di Nauders in Tirolo.

In vista della commemorazione dei 100 anni della 1a Guerra Mondiale nel 2014, nel mese di luglio il team dell'Euregio è andato a trovare Camillo Zadra, il direttore del "Museo Storico della Guerra". Camillo Zadra accompagna i cittadini dell'Euregio attraverso le sale del museo e l'esposizione temporanea che racconta la guerra sul monte Pasubio, e invita a visitare la "Campana dei caduti".

La questione giuridica del mese di luglio riguarda la regolamentazione differenziata della raccolta funghi nei tre territori dell'Euregio. Abbiamo intervistato a proposito il direttore dell'Ufficio amministrativo forestale della Provincia Autonoma di Bolzano, il dott. Florian Blaas.

Il team dell'Euroregione è andato a trovare Hermann Klapeer, ex-sindaco di Nauders in Tirolo e attualmente presidente dell'associazione Altfinstermünz che da sempre si è dedicato alla cooperazione transfrontaliera dando un notevole contributo allo sviluppo del territorio confinale della Terra Raetica fra Tirolo, Alto Adige e Engadino.

La pagina web può essere consultata all'indirizzo: www.europaregion.info/it/default.asp.

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap