News / Archivio

News

L’ass. Theiner invita alla cautela riguardo allo studio ISTAT sulla povertà

In merito allo studio sulla povertà pubblicato oggi (17 luglio) dall’ISTAT l’assessore provinciale alla sanità, famiglia e politiche sociali, invita alla cautela in quanto ritiene che le variazioni percentuali rilevate da un anno all’altro dall’ISTAT riguardo al tasso di povertà relativa esistente in Alto Adige siano troppo elevate.

In base allo studio sulla povertà pubblicato oggi dall'ISTAT l'assessore provinciale Richard Theiner rileva che il tasso relativo di povertà per quanto riguarda l'Alto Adige nel 2012 risulta essere del 7,8% mentre nel 2011 era stato rilevato un tasso del 10,4%.

L'assessore invita alla cautela in quanto ritiene eccessive queste variazioni e basate su un campione troppo limitato per quanto riguarda l'Alto Adige. "In Alto Adige in questo a ambito ci basiamo principalmente sulle rilevazioni ed i dati pubblicati dall'ASTAT, l'Istituto provinciale di statistica" afferma Theiner "in quanto consideriamo più affidabili i suoi sistemi di rilevamento ed i dati che ne derivano.

In questo modo riteniamo di poter seguire in maniera più precisa gli sviluppi del mercato del lavoro locale e di poter quindi adottare le misure più idonee per far fronte alle congiunture che lo caratterizzano".

Diverse le valutazioni dell'assessore per quanto riguarda i dati nazionali in merito ai quali ritiene che i dati ISTAT forniscano un quadro complessivo  di indubbia importanza.

Lo studio dell'ISTAT può essere consultato al seguente indirizzo: www.istat.it/it/archivio/95778.

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap