News / Archivio

News

Bacini montani: Sopralluogo del presidente Durnwalder a Castelrotto, Fié, Tires e Cornedo

Una serie di interventi che la Ripartizione opere idrauliche ha in corso d'opera o in programma a Castelrotto, Fié allo Sciliar, Tires e Cornedo sono stati oggetto di sopralluogo a cura del presidente della Provincia Luis Durnwalder nel pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio 2013. Alle visite erano presenti anche i sindaci Andreas Colli, Arno Kompatscher, Markus Villgrattner ed Albin Kofler.

Bacini montani: Sopralluogo del presidente Durnwalder a Castelrotto, Fié, Tires e Cornedo

Il presidente Durnwalder soddisfatto per i lavori della Ripartizione opere idrauliche ha sottolineato che gli investimenti effettuati per garantire la sicurezza e gli interventi realizzati negli ultimi anni si sono rivelati appropriati dal momento che si sono potuti evitare danni per i quali gli esborsi sarebbero stati superiori.
Gli interventi nei comuni di Castelrotto, Fié allo Sciliar, Tires e Cornedo, i cui cantieri sono stati oggetto del sipralluogo odierno, come ha detto Durnwalder, oltre a garantire maggiore sicurezza migliorano la qualità di vita dei cittadini andando, così, a contrastare l'emigrazione.
Un altro aspetto apprezzato particolarmente dal presidente Durnwalder, è stato il fatto che nei lavori siano impegnate ditte locali. 
Daparte loro, i sindaci Andreas Colli, Arno Kompatscher, Markus Villgrattner ed Albin Kofler hanno ringraziato per l'impegno profuso dagli addetti della Ripartizione opere idrauliche nei territori dei loro comuni, sottolineando come i lavori vengano eseguiti con puntualità con soddisfazione degli abitanti.

Per primo il sopralluogo del presidente Durnwalder ha avuto quale meta il cantiere su Rio Tisana nel comune di Castelrotto. I lavori sono volti alla messa in sicurezza della nuova canalizzazione tra Castelrotto e Campodazzo lungo il torrente. Si tratta della sistemazione del letto del rio e della realizzazione dei muri riparali con massi ciclopici. I costi per gli interventi ammontano a 260.000 Euro (con contributo della Protezione civile). Il progetto e la direzione lavori è a cura dell'ing. Walter Sulzenbacher.

Quindi è stata la volta del cantiere su rio Dosler nel comune di Castelrotto. In seguito a vari eventi di maltempo quale conseguenza vi sono stati danni lungo il corso d'acqua con episodi erosivi in profondità e sui lati. Con una serie di interventi vengono predisposti sbarramenti in legno, una cunetta realizzata in massi ciclopici - anche a tutela dei cavi della fibra ottica che si snodano lungo il rio. I costi ammontano a 298.000 Euro (con contributo della Protezione civile). Il progetto e la  direzione lavori sono a cura dell'ing. Walter Sulzenbacher.

Accompagnato dal sindaco Arno Kompatscher e dai rappresentanti del Comune, il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha, quindi, si è recato a quello che sarà il futuro cantiere presso il cosiddetto rio Bar Flora a Fié allo Sciliar. È prevista la sistemazione di una fossa lungo il cosiddetto rio che convoglia le acque superficiali di Fié nel Rio S.Antonio. A fine agosto dovrebbero essere avviati i lavori. I costi preventivati ammontano a 347.000 Euro. Il progetto e la direzione lavori sono a cura del geom. Heinz Tschugguel.

Il sopralluogo è proseguito con la visita dei cantieri lungo rio di Ganna nei comuni di Fié e Tires. In seguito ai danni da maltempo 2009, è avvenuto lo spostamento della strada dovuto a smottamento ed erosione in profondità e laterali. È prevista la sistemazione del rio con soglie sul suo letto e la realizzazione di muri riparali approntati con massi ciclopici. Inoltre, vengono ripristinati due ponti. I costi ammontano a 110.000 Euro. Il progetto è stato predisposto da Thomas Thaler, mentre la direzione lavori è a cura  di Hansjörg Prugg.

Su Rio di Santa Caterina a Fié, dopo interventi d'emergenza nei pressi di un maso a seguito del maltempo 2011 con smottamento e spostamento della strada comunale, quest'anno è previsto il riposizionamento e l'ampliamento di una conduttura sotterranea; inoltre sarà predisposta una cunetta e sostituito un vecchio sbarramento in legno con due briglie in cemento armato. è prevista, inoltre, la manutenzione del corso del rio e la predisposizione di uno sbarramento poco sopra l'accesso al maso.

Il letto del rio Bria comuni di Fié e Cornedo si è abbassato e erosione laterale. Sono previsti una serie di interventi con la predisposizione di soglie o sbarramenti con massi ciclopici e cemento e la costruzione di muri riüpariali. La sistemazione del letto del fiume avviene nel rispetto della fauna ittica. I costi per i lavori riferiti al rio Santa Caterina ed al rio Bria ammontano a 230.000 Euro (fondi statali FSC). Il progetto e la direzione lavori sono a cura di Hansjörg Prugg.

SA

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap