News / Archivio

News

INVITO Inaugurazione mostra "Quando il Tirolo divenne asburgico - il fatidico anno 1363" l'8 agosto

Giovedì 8 agosto 2013 alle ore 17.00, nella Sala dei Cavalieri di Castel Tirolo, l'assessora provinciale alla cultura tedesca Sabina Kasslatter Mur inaugurerà la mostra "Quando il Tirolo divenne asburgico - il fatidico anno 1363", organizzata dal Museo storico-culturale di Castel Tirolo.

"Quando il Tirolo divenne asburgico - il fatidico anno 1363", è titolo della mostra che presenta vari documenti di rilievo per la storia del Tirolo , quali l'atto con cui Margarethe, contessa del Tirolo, trascrive la contea tirolese agli Asburgo. Quest'anno ricorrono i 650 anni dell'evento.
Come fa presente l'assessora provinciale alal cultura tedesca Sabina Kasslatter Mur non si può parlare di futuro senza conoscere la propria storia e le proprie radici. Iniziative come questa mostra favoriscono l'elaborazione e del passato storico e la trasmissione di conoscenza.

Dopo il benvenuto a cura di Paula Mair, Direttrice del Museo Provinciale di Castel Tirolo. Seguirà l'introduzione a cura di Julia Hörmann-Thurn und Taxis, Università di Innsbruck, mentre Veronika Sandbichler, Direttrice della collezione Ambras, di Castel Ambras (Innsbruck) parlerà de "La coppa nuziale di Margarete contessa del Tirolo" e Leo Andergassen, Direttore della Ripartizione Beni culturali, Bolzano, parlerà de "L'altare di Castel Tirolo"

La mostra sarà inaugurata dall'assessora provinciale alla cultura tedesca Sabina Kasslatter Mur

giovedì 8 agosto 2013

alle ore 17.00

nella Sala dei Cavalieri di Castel Tirolo.

I colleghi dei media sono invitati a seguire l'evento.Orario  di apertura della mostra
20.07.-08.12.2013: ore 10.00-17.00
in agosto: ore 10.00-18.00 - Giorno di chiusura settimanale: lunedì

Il 16 agosto, invece, a partire dalle oer 17.00, presso il Forte di Fortezza si terranno le celebrazioni per i 175 anni del Forte, che lo Stato a breve dovrebbe trasferire alla Provincia. Il Forte era stato inaugurato in presenza dell'imperatore Ferdinando I di Asburgo il 18 agosto 1838. Le celebrazioni si terranno alla presenza del presidente della Provincia Luis Durnwalder. Vi saranno gli interventi di Nicola Fontana e Meinrad Pizzinini sulla storia della fortezza ed uno riferito agli aspetti di storia dell'arte a cura di Leo Andergassen, direttore della Ripartizione beni culturali

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap