News / Archivio

News

Mobilità transfrontaliera nel "Dreiländereck": pubblicata guida per escursioni

Per migliorare la mobilità nell'area transfrontaliera del "Dreiländereck" nell'ambito di un progetto Interreg IV Italia-Austria, la Riparizione mobilità della Provincia assieme a partner di progetto, il Land del Tirolo e la Provincia di Belluno, ha predisposto una guida per invitare a compiere escursioni in questa zona avvalendosi dei mezzi pubblici.

Uno dei nostri obiettivi è lo sviluppo di una nuova cultura della mobilità sostenibile anche nel tempo libero, come sottolinea l'assessore provinciale alla mobilità Thomas Widmann. L'utilizzo dei mezzi pubblici risulta, infatti, vantaggiosa e rispettosa dell'ambiente e garantisce un ulteriore aspetto qualitativo per il tempo libero. Infatti, il gitante non è più legato al rientro al luogo di partenza dove ha parcheggiato l'auto privata, e con i mezzi pubblici può optare di percorrere un altro tragitto.
Con la nuova guida vengono proposte numerose possibilità di gite nell'area del "Dreiländereck" con le indicazioni dei mezzi disponibili e dei relativi orari e tariffe.
Tale modalità per le gite va aggiungersi all'offerta di collegamenti con bus e treno che la Ripartizione mobilità ha cercato di rafforzare nel fine settimana e che può esserre utilizzata avvalendosi dell'"Alto Adige Pass".
La guida è disponibile in formato pdf (vedi allegato), può essere richiesta in versione cartacea agli Uffici turistici dell'Alta Val Pusteria e presso la Ripartizione mobilità della Provincia, in piazza S.Magnago a Bolzano.

SA

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap