News / Archivio

News

Scuole professionali: assegnate le cattedre vacanti per l'anno scolastico 2013/2014

Le scuole professionali per la formazione tedesca, italiana nonché le scuole professionali agricole e di economia domestica si preparano all'avvio dell'anno scolastico. Negli ultimi giorni sono stati assegnati presso la Ripartizione Personale a Bolzano circa 360 incarichi.

Un presupposto importante per un puntuale inizio dell'attività didattica presso le scuole professionali è stato realizzato nei giorni scorsi. Dal 6 al 9 agosto 2013 ha avuto luogo la scelta dei posti per le scuole professionali tedesche e ladine, agricole e di economia domestica. Il 5 agosto 2013 invece sono stati assegnati i posti per le scuole professionali in lingua italiana.

In totale sono stati messi a disposizione 565 posti. Si sono potuti emettere 313 contratti di lavoro e sono state effettuate 48 accettazioni di incarico. Dovranno essere ancora assegnati entro l'inizio dell'anno scolastico circa 200 posti vacanti o supplenze tramite chiamata diretta.

Presso le scuole professionali in lingua tedesca sono rimasti vacanti parecchi posti per le materie: religione, tedesco, matematica/informatica, italiano (seconda lingua), discipline agrarie e scienze naturali. Sono state assegnate subito le cattedre di diritto e discipline economico-aziendali, psicologia, pedagogia e sociologia, educazione fisica e insegnamento individuale, nonché le materie professionali per cucina e sala bar.

Presso le scuole professionali italiane ci sono ancora posti vacanti per le materie: tedesco (seconda lingua), materie professionali e laboratorio per meccanici, materie professionali ed esercitazioni pratiche di cucina e scienze della nutrizione umana.

 

 

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap