News / Archivio

News

Guida tematica al Museo del vino su antichi tipi di vite (28 agosto)

Sul pergolato del Museo del vino, a Caldaro, crescono antiche varietà di vite, oggi rare. Il 28 agosto alle ore 16 la visita guidata “Origine e sapore di antichi vitigni” permetterà di scoprirle. Con Barbara Raifer della scuola professionale “Laimburg”.

Museo provinciale del Vino

Un'introduzione al mondo delle antiche famiglie di vitigni: la propone il Museo provinciale del vino a Caldaro con la visita guidata tematica "Origine e sapore di antichi vitigni", in programma mercoledì 28 agosto dalle ore 16 alle 17.30.

Barbara Raifer, responsabile della sezione viticoltura alla scuola professionale "Laimburg", illustrerà antiche varietà di vite come i rari "Blatterle", "Weissterlaner", "Furner", "Roter Hörtling", "Bozner Seidentraube", o il più noto "Lagrein", che crescono nel vigneto del museo su antichi sistemi di pergolato.

Al termine, i partecipanti potranno anche degustare queste uve particolari.

La visita guidata costa 6 euro.

Info: Museo provinciale del vino, vicolo dell'Oro 1, Caldaro, tel. 0471 963168, http://www.museo-del-vino.it/

RL

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap