News / Archivio

News

Giornata mondiale dell'istruzione: alle Scuole professionali agrarie e di economia domestica formazione attuale ed attrattiva

In vista della Giornata mondiale dell'istruzione 8 settembre, il presidente della Provincia Luis Durnwalder fa presente come le Scuole professionali agrarie e di economia domestica propongono una strutturata offerta fomativa che crea le premesse migliori per lo sviluppo dell'agricoltura altoatesina.

Nell'arco di dieci anni, come prosegue il presidente Durnwalder nella sua funzione di assessore provinciale competente, le Scuole professionali agrarie e di economia domestica si sono sviluppate in strutture formative che consentono di giungere fino all'ottenimento della maturità. Con la riforma della scuola superiore, infatti, come spiega Juliane Gasser Pellegrini, direttrice delle Scuole di Salern e Teodone, in presenza di una formazione base di tre, ovvero quattro anni è possibile arrivarci senza dover passare ad altre scuole superiori.
Le Scuole professionali agrarie e di economia domestica manterranno anche in futuro il loro carattere offrendo corsi di studio orientati alla prassi in grado di favorire i giovani nella gestione di aziende agricole. A tal fine è altresì importante indicare ai ragazzi ed alle ragazze varie prospettive e possibilità per affinare le loro competenze e conoscenze al fine di ampliare la loro attività, ad esempio attraverso l'elevazione della qualità dei prodotti e quindi maggior rispondenza ad un mercato sempre più attento, lo svolgimento di attività artigiane, l'offerta di iniziative quali il maso didattico.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap