News / Archivio

News

Newsletter della Ripartizione Lavoro

Un nuovo servizio online per essere costantemente informati sulle novità del mondo del lavoro in Alto Adige: è quello che offre gratuitamente la Ripartizione provinciale che fa capo all'Assessorato di Luisa Gnecchi.

Da oggi le novità sulle dinamiche del mercato del lavoro in Alto Adige e sulla normativa vigente si possono conoscere in tempo reale anche via e-mail: la Ripartizione provinciale Lavoro, infatti, offre un nuovo ed utile servizio di newsletter dedicato a tutti coloro - lavoratori e datori di lavoro - che desiderano essere costantemente informati sulla situazione altoatesina.

Il servizio di newsletter, offerto in collaborazione con l'Informatica Alto Adige attraverso la Rete civica, permette a tutti coloro che lo desiderano di ricevere al proprio indirizzo di posta elettronica e-mails informative sulle novità nel campo del lavoro e dell'occupazione nella nostra Provincia. "Attualmente", spiega Helmuth Sinn, direttore della Ripartizione Lavoro che fa capo all'Assessorato di Luisa Gnecchi, "tramite la newsletter inviamo informazioni sui posti vacanti nella pubblica amministrazione e la versione online del nostro foglio informativo Mercato del Lavoro flash. Presto, però, sarà possibile ricevere al proprio indirizzo elettronico anche informazioni sulla legislazione del lavoro, dati sul mercato e notizie riguardanti iniziative e convegni della Ripartizione Lavoro."

Al servizio di newsletter, disponibile in lingua italiana e tedesca, ci si può abbonare senza vincoli, velocemente e gratuitamente visitando la homepage della Ripartizione provinciale Lavoro, all'indirizzo Internet www.provincia.bz.it/lavoro e cliccando, nell'elenco sulla sinistra dello schermo, sulla voce "newsletter".

MC

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap