News / Archivio

News

"Il futuro della finanza", il 19 settembre dialogo sull'innovazione

A meno di due settimane dalla seconda edizione dell'Innovation Festival, si rinnova l'appuntamento con i dialoghi sull'innovazione. Questa volta, al centro del dibattito, vi sarà il mondo della finanza, con l'intervento di Cosimo Pacciani, dirigente della Royal Bank of Scotland nonchè blogger e analista del sito di informazione Linkiesta.it.

Il simbolo della crisi finanziaria che sta investendo il mondo sviluppato è datato 15 settembre 2008: sono di 5 anni fa, infatti, le famose immagini dei dipendenti di Lehman Brothers che lasciano i propri uffici con gli scatoloni in mano dopo la bancarotta di una delle più importanti banche di investimento americane. In questo periodo il sistema finanziario mondiale ha subito dei forti mutamenti, e l'argomento sarà al centro dell'incontro "Il futuro della finanza", appuntamento che apre la strada alla seconda edizione dell'Innovation Festival. Cosimo Pacciani, dirigente della gestione del rischio presso la Royal Bank of Scotland, nonchè blogger e analista del sito di informazione Linkiesta.it, analizzerà il rapporto tra banche e impresa alla luce delle nuove forme di finanziamento (crowfunding, peer to peer, fondi specializzati), per cercare di capire quale futuro possono avere le innovazioni finanziarie in Italia. L'appuntamento con il dialogo sull'innovazione dal titolo "Il futuro della finanza" è in programma

giovedì 19 settembre 2013

alle ore 20.30

presso la sede della Camera di Commercio

in via Alto Adige 60, a Bolzano

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap