News / Archivio

News

Medicina complementare: ampliamento da novembre a Silandro

Dopo che ieri (30 settembre) la Giunta provinciale ha deciso di ampliare il servizio di medicina complementare in Alto Adige, l'Assessore alla sanità illustra i passi immediati: "Cercheremo di partire già a novembre con la nuova offerta a Silandro. Il trattamento diventa totalmente gratuito per i pazienti oncologici."

Quello di esentare i pazienti oncologici dal pagamento del trattamento, se decidono di avvalersi della medicina complementare, era un punto fisso dell'Assessore provinciale competente: "Uno studio della Charitè di Berlino comprova che tale trattamento migliora notevolmente la qualità della vita dei pazienti oncologici e fa aumentare le possibilità di guarigione." Pertanto non si è voluto precludere a nessuno l'opportunità di accesso a queste prestazioni, tantomeno per ragioni finanziarie. Finora era prevista una compartecipazione ai costi, in futuro i trattamenti saranno gratuiti, indipendentemente dalla situazione reddituale del paziente.

La seconda novità approvata dalla Giunta riguarda, come noto, l'ampliamento territoriale del servizio ad altri ospedali oltre a quello di Merano. I lavori preparatori a Silandro sono conclusi, il personale è pronto, "probabilmente già a novembre i trattamenti di medicina complementare saranno offerti anche a Silandro", informa l'assessore. A inizio 2014 toccherà a Bressanone, più avanti Brunico. Considerata la vicinanza a Merano, attualmente a Bolzano medicina complementare non è una priorità.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap