News / Archivio

News

"Matematica, come farla amare": incontro con Bruno D'Amore, autore dell'omonimo libro (8 ott.)

Si svolgerà presso il Centro Formazione professionale, in Via S. Geltrude a Bolzano, l'incontro destinato ad insegnanti e genitori sull'insegnamento della Matematica.

Insegnare matematica è molto difficile; insegnarla per far sì che gli studenti la imparino è ancora più complesso, ma assai più divertente, stimolante e gratificante; far sì che gli allievi la imparino correttamente, infine, è una vera e propria sfida intellettuale.

Bruno D'Amore, docente universitario innamorato della matematica, ha dedicato uno dei suoi libri proprio a questa sfida: far amare la matematica e farla imparare ai nostri ragazzi. Molti degli errori, dei concetti sbagliati e della vera e propria avversione che molti adulti manifestano verso la matematica, hanno origine nella scuola primaria, perché i bambini dai 6 ai 10 anni sono estremamente ricettivi, e quel che si costruisce cognitivamente a questa età rischia di essere quel che poi resta per sempre.

Grande dunque è la responsabilità dei maestri: a loro l'onore e l'onere di costruire conoscenze e competenze significative, e, soprattutto, di evitare l'insorgere dell'antipatia verso questa disciplina.

Martedì 8 ottobre alle ore 17.30 nella sala convegni del Centro di Formazione professionale (Via S. Geltrude, 3 a Bolzano), il prof. D'Amore, accompagnato dalla prof.ssa Martha I. Fandiño Pinilla (docente dell'Università di Bolzano), illustrerà e rifletterà sugli argomenti affrontati nel suo libro. A moderare l'incontro il prof. Paolo Lorenzi, dirigente scolastico bolzanino, già ispettore per l'ambito matematico-scientifico.

FG

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap