News / Archivio

News

Euregio: bilancio, programma e cambio al vertice il 10 ottobre

A due anni dalla nascita ufficiale del Gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT), i rappresentanti della Provincia di Bolzano, del Land Tirolo e della Provincia di Trento tornano a riunirsi giovedì 10 ottobre a Novacella. All'ordine del giorno il bilancio delle attività svolte, il programma per il prossimo anno e il cambio al vertice dell'Euregio.

14 giugno 2011 - 10 ottobre 2013. A oltre due anni di distanza dalla nascita formale del GECT "Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino", primo cambio al vertice del Gruppo europeo di cooperazione territoriale. Così come previsto dallo Statuto, ogni 24 mesi entra in gioco la rotazione dei presidenti, e questa volta l'altoatesino Luis Durnwalder cede il posto al nord-tirolese Günther Platter. Oltre al formale passaggio di consegne, la Giunta e l'Assemblea dell'Euregio si occuperanno anche di tracciare un bilancio delle iniziative avviate e portate a termine nel corso di questi due anni per sostenere la collaborazione transfrontaliera lungo l'asse Innsbruck-Bolzano-Trento, e verrà inoltre discusso il programma delle attività relative al 2014. Al termine della sesta riunione di Giunta, e della quarta assemblea del GECT "Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino", i tre presidenti Luis Durnwalder, Günther Platter e Alberto Pacher terranno una

conferenza stampa

giovedì 10 ottobre 2013

alle ore 12

presso l'Abbazia di Novacella

in via Abbazia 1, a Varna

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap