News / Archivio

News

Misure antipiena e prevenzione frane nella zona di Bressanone

La Ripartizione Bacini montani ha in atto alcuni interventi per prevenire eventi di piena e franosi nella zona di Bressanone. Al momento attuale gli addetti dell'Ufficio bacini montani Nord stanno operando su rio Tilles a Bressanone.

Tronchi d'albero depositati sulle palancolate nel fiume Isarco

Come previsto dalla lista di interventi stilata nell'ambito programma di gestione fluviale della zona di Bressanone, come riferisce Alexander Pramstaller, direttore dell'Ufficio Bacini montani Nord, è estremamente importante eseguire lavori di manutenzione continuativi nelle aree insediative e produttive a tutela dal pericolo di esondazioni ed episodi franosi. Già nel corso del 2012 sono stati eseguiti una serie di interventi lngo il fiume Isarco a Bressanone.  

Inoltre, tra la nuova strada di accesso all'Abbazia di Novacella ed il ponte di legno nei pressi del "Brückenwirt" il muro ripariale sulla riva orografica destra dell'Isarco è stato demolito e ricostruito con innalzamento. Detto punto era risultato "debole" in riferimetno ad un eventuale episodio di piena, come riferisce il direttore della Ripartizione Opere idrauliche Rudolf Pollinger. I lavori hanno interessato 33 metri di muro; per mantenere la tiplogia edilizia originaria sono stati impiegate pietre in granito.

Interventi sono stati effettuati anche lungo l'Isarco nei pressi del rio Schramm. In sede di costruzione dell'autostrada del Brennero A22 nel fiume erano state posizionate delle palancolate per deviare l'acqua al fine di posizionare dei micropali peri cavalcavie. All'altezza delle palancolate, però, si depositava sempre del materiale ed anche tronchi d'albero. Per evitare possibili problemi in caso di piena si è provveduto ad eliminarle.

Il programma operativo della Ripartizione opere idrualiche per la zona del Brissinese prevede anche interventi sugli affluenti dell'Isarco, come ad esempio sulla Fossa "Thalhofer" e su rio Tilles.
Nella primavera 2013 sulla Fossa "Thalhofer" un bacino di contenimento ed una briglia sono stati liberati dal materiale alluvionale e condotti interventi di taglio lungo le rive per migliorarne le condizioni e per prevenire eventuali asporti in caso di piena.
Attualemente gli addetti dell'Ufficio Bacini montani Nord sono impegnati lungo rio Tilles all'altezza della discoteca "Max" a Bressanone in direzione della Stazione dei treni.  

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap