News / Archivio

News

Durnwalder incontra il Console generale degli Stati Uniti

I nuovi scenari legati all'allargamento dell'Ue, i problemi delle minoranze in Europa e una possibile collaborazione tra lo Stato di Washington e l'Alto Adige nella sperimentazione nei settori di frutticoltura e viticoltura: questi alcuni dei temi discussi oggi dal presidente della Provincia Luis Durnwalder con Douglas McElhaney, Console generale degli Stati Uniti, in visita a Bolzano.

L'incontro a Palazzo Widmann, nell'ufficio del Presidente, è durato circa un'ora: Durnwalder ha illustrato al Console americano in Italia le prerogative e l'attività della Provincia di Bolzano nei vari settori. Douglas McElhaney, in visita in regione, ha voluto sottolineare che l'Alto Adige continua a rappresentare un modello per altri Paesi e si è mostrato molto interessato ai rapporti della Provincia con l'Europa e in particolare alle forme di collaborazione all'interno dell'Ue.

Durnwalder ha tratteggiato al Console generale le conseguenze che l'allargamento dell'Unione potrà avere sull'area alpina e ha sottolineato tra i punti prioritari un nuovo ruolo delle Regioni e la tutela delle minoranze. L'ospite americano ha chiesto inoltre informazioni sull'economia locale e ha avviato con Durnwalder il discorso su una possibile collaborazione tra lo Stato di Washington e l'Alto Adige, attraverso il Centro di sperimentazione "Laimburg", nei settori della frutticoltura e della viticoltura. I contatti verranno approfonditi dalla Provincia, anche sul fronte dell'offerta turistica delle Dolomiti, con ulteriori incontri a livello di diplomazia americana.

Prima di giungere a Milano come Console Generale degli Stati Uniti d’America, Douglas McElhaney e' stato Incaricato d'Affari a Parigi. Nel corso della sua carriera ha ricoperto tra l'altro incarichi in Africa, a Lisbona e alla Missione Americana presso la Nato. Vicerappresentante permanente degli Stati Uniti presso la Nato e l'Osce al Dipartimento di Stato dal 1993 al 1995, Mr. McElhaney e' stato Consigliere per gli Affari politico-militari all’Ambasciata americana a Roma dal 1989 al 1993.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap