News / Archivio

News

Elezioni provinciali: alle 15.30 concluso lo scrutinio, ecco i risultati provvisori

Si sono concluse alle ore 15.30, senza intoppi né particolari problemi, le operazioni di scrutinio per le elezioni provinciali 2013. Ecco i risultati provvisori, compresa l'attribuzione dei seggi nel prossimo Consiglio provinciale.

I primi dati dai seggi elettorali sono arrivati stamattina (28 ottobre) alle 7.30 e alle 15.30 tutte le sezioni avevano completato l'invio di risultati di lista e preferenze. 297.153 i voti, compresi quelli per corrispondenza. Le operazioni di scrutinio si sono svolte senza particolari intoppi. Alla fine sono risultati validi 286.961 voti validi distribuiti tra SVP (45,7%), Freiheitlichen (17,9%), Verdi-Sel (8,7%), Süd-Tiroler Freiheit (7,2%), Partito Democratico (6,7%), Forza Alto Adige (2,5%), Movimento 5 Stelle (2,5%), Bündnis BürgerUnion - Ladins Dolomites - Wir Südtiroler (2,1%), L'Alto Adige nel cuore (2,1%), Unitalia Movimento per l'Alto Adige (1,7%), Scelta Civica (1,6%), La Destra Minniti (0,6%), Rifondazione Comunista (0,4%) e Comunisti italiani (0,3%).

Secondo i dati provvisori, in attesa della convalda della Commissione elettorale, il calcolo per l'attribuzione dei mandati nel Consiglio provinciale 2013-18 prevede 9 partiti rappresentati in Consiglio e questa assegnazione ufficiosa: alla SVP 17 seggi (1 assegnato con i resti), ai Freiheitlichen 6, a Verdi-Sel 3, a Süd-Tiroler Freiheit 3 (1 con i resti), al Partito Democratico 2, e infine 1 ciascuno - sempre con i resti - a Forza Alto Adige, a Bündnis BürgerUnion-Ladins Dolomites-Wir Südtiroler, a L'Alto Adige nel cuore e al Movimento 5 Stelle.

Sul sito elezioni.provincia.bz.it oltre a risultati di lista e preferenze si può ovviamente studiare anche la scomposizione territoriale del voto. Ha funzionato bene a Palazzo Widmann anche il Centro stampa: i giornalisti hanno potuto seguire l'andamento del voto in tempo aggiornato sui maxischermi e sui pc, le emittenti tv e radio pubbliche e private sono state messe nelle migliori condizioni per garantire collegamenti in diretta dalla prima mattina fino ai risultati finali e agli "speciali" con le analisi del voto.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap