News / Archivio

News

Iniziativa UE contro il rumore dei treni, Mussner: "Passo in avanti positivo"

L'assessore provinciale ai lavori pubblici e all'ambiente, Florian Mussner, definisce come "un positivo passo in avanti nella giusta direzione" l'iniziativa dell'Unione Europea che finanzia le misure per la riduzione dell'inquinamento acustico provocato dai treni. "Risanando i vagoni - commenta Mussner - si può abbattere il rumore del 50%"

Sino ad ora, in Provincia di Bolzano, la lotta all'inquinamento acustico provocato dai treni è stata "combattuta" principalmente con il tradizionale mezzo delle barriere antirumore. "Assieme a RFI - prosegue l'assessore - abbiamo investito molto soprattutto lungo la linea del Brennero, ma abbiamo contemporaneamente testato alcune misure alternative e meno impattanti delle barriere dal punto di vista paesaggistico". Il riferimento è ai progetti pilota con ammortizzatori di vibrazione e lubrificatori di binari, "che però non hanno dato i risultati che ci aspettavamo", spiega Mussner.

Ecco perchè l'iniziativa messa in campo dalla UE, e sostenuta dall'europarlamentare altoatesino Herbert Dorfmann, per finanziare il risanamento di migliaia di vagoni, viene vista come un'opportunità da sfruttare anche per la Provincia di Bolzano. "Per rendersi conto del potenziale di questo programma per il nostro territorio - sottolinea l'assessore provinciale - basta pensare ai treni merci che transitano in Alto Adige: i tecnici del settore sostengono che con investimenti tutto sommato limitati si potrebbero ridurre del 50% le emissioni acustiche provocate da questi convogli".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap