News / Archivio

News

L'assessore Theiner ha ricevuto il presidente dell'AVIS, Erich Hanni

L’assessore provinciale alla sanità, Richard Theiner, ha ricevuto nei giorni corsi il presidente dell’Associazione provinciale donatori di sangue AVIS, Erich Hanni, con il quale sono stati presi in esame alcuni temi di particolare attualità ed interesse per l’Associazione che in Alto Adige conta oltre 18.000 donatori attivi che effettuano circa 25.250 donazioni nell’arco dell’anno.

L'assessore Theiner, il direttore Seitz ed il presidente Hanni (a dx)

L'assessore provinciale alla sanità, Richard Theiner, ha ricevuto nei giorni corsi il presidente dell'Associazione provinciale donatori di sangue AVIS, Erich Hanni, con il quale sono stati presi in esame alcuni temi di particolare attualità ed interesse per l'Associazione che in Alto Adige conta oltre 18.000 donatori attivi che effettuano circa 25.250 donazioni nell'arco dell'anno.

Nel corso del colloquio, al quale era presente anche Ulrich Seitz, direttore dell'Ufficio ospedali, è stata sottolineata l'ottima collaborazione esistente da anni tra l'Assessorato e l'Associazione ed il fatto che grazie all'AVIS viene garantita l'autosufficienza per quanto riguarda il fabbisogno a livello provinciale.

Il presidente dell'AVIS, Erich Hanni ha sottolineato che l'AVIS è da sempre impegnato a garantire la qualità e la sicurezza delle donazioni e che l'Associazione vede con particolare favore l'imminente certificazione del Centro trasfusionale e dei Centri per il prelievo attivi nei vari centri della provincia.

L'assessore ha inoltre accolto con interesse la proposta dell'AVIS di organizzare un incontro con le analoghe associazioni che operano in Austria ed in Germani allo scopo di avere un confronto ed uno scambio di esperienze sulle tematiche della donazione di sangue.

Verrà inoltre organizzato un workshop a Bolzano sui temi della protezione dei dati sensibili, dell'informatizzazione, del miglioramento delle procedure per il prelievo del sangue e sulle nuove metodologie mediche adottate in questo settore.

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap