News / Archivio

News

Corso dirigenti cooperative - Consegnati i diplomi

Nei giorni scorsi presso l'Hotel Alpi a Bolzano sono stati consegnati gli attestati di partecipazione ai partecipanti del corso di formazione per dirigenti di cooperative in gestione aziendale e comunicazione conclusosi di recente. Alla consegna erano presenti l'assessore provinciale alle cooperative, Roberto Bizzo, i responsabili dell'Ufficio sviluppo della cooperazione ed una nutrita presenza delle associazioni di rappresentanza delle cooperative altoatesine.

Corso dirigenti cooperative - Consegnati i diplomi

L'Assessorato alle Cooperative, attraverso l'Ufficio per lo sviluppo della Cooperazione, ha promosso, sostenuto e finanziato per il terzo anno consecutivo, dopo la positiva esperienza del corso formativo 2011 e di quello per l'anno 2012, una iniziativa formativa, destinata a rinforzare ed elevare la qualità del management delle cooperative. L'offerta formativa nasce dall'esigenza di rinforzare le competenze manageriali degli amministratori di cooperative in un momento di forte tensione economico-finanziaria, che richiede agli amministratori stessi la necessità di prendere decisioni rapide in un contesto altamente competitivo e di rapidi mutamenti: da ciò l'esigenza di offrire una offerta formativa mirata, destinata principalmente a risolvere quei problemi di difficoltà gestionali delle cooperative che vengono evidenziati all'esito dell'attività revisionale e per impedire, nei limiti del possibile, esiti di scioglimenti e liquidazioni coatte. Questa iniziativa è stata svolta in collaborazione e sinergia tra tutte le quattro centrali cooperative altoatesine (Agci, Confcooperative, Legacoopbund, Federazione Raiffeisen): la gestione è stata affidata a Confcooperative, mentre il coordinamento dell'iniziativa è stato condotto dall'ufficio sviluppo della cooperazione.

L'intervento formativo è stato strutturato in modo da favorire l'acquisizione di competenze in merito alla direzione in autonomia delle cooperative soprattutto con riferimento alla gestione delle risorse umane, le la leadership, l'economia aziendale e la comunicazione.  I moduli sono stati offerti e svolti nelle due lingue, tedesco ed italiano ed alcuni suddivisi su due livelli: junior e senior. Aggiuntivamente sono stati previsti dei work-shops bilingui, destinati alla messa in pratica e momento di verifica di quanto appreso nei moduli.
Ai moduli hanno partecipato circa cinquanta amministratori di cooperative altoatesine, anche medio-grandi: questo testimonia del livello dell'offerta formativa nonché dell'interesse che l'iniziativa ha suscitato.

 

 

 

  

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap