News / Archivio

News

Provincia sostituisce 7.300 computer, programma procede secondo i piani

La Provincia cambia strada in tema di informatica: nei prossimi mesi, infatti, i 7.300 computer in dotazione ai dipendenti saranno sostituiti, e l'operazione è già stata avviata a novembre con i primi 600 pc. Per la prima volta, inoltre, le attrezzature non verranno acquistate, ma solamente noleggiate per un periodo di 5 anni.

Ripartizione informatica al lavoro per testare e installare i nuovi computer noleggiati dalla Provincia

La gara per la fornitura delle attrezzature informatiche è stata vinta nel mese di luglio dalla brissinese ACS Data Systems, che per 5,58 milioni di euro si è impegnata a fornire alla Provincia 7.300 computer, di cui 880 Notebook. Il contratto, che comprende anche l'installazione e la manutenzione dei pc, prevede il pagamento di un canone di noleggio pari a 13 euro al mese per ogni computer. Le operazioni di sostituzione sono già state avviate ai primi di novembre, con sette collaboratori della ACS Data Systems che stanno lavorando fianco a fianco con i tecnici della Ripartizione provinciale informatica.

Si viaggia ad una media di 40 computer al giorno (circa 800 al mese), e grazie alle pre-installazione effettuata nei laboratori informatici della Provincia, i nuovi pc sono pronti per l'uso nel giro di un paio d'ore. Altra novità: oltre al sistema operativo Windows 7, i computer sono dotati dei pacchetti di produttività del software libero "Libre Office". Sino ad ora le sostituzioni procedono secondo la tempistica stabilita: i primi 600 nuovi pc sono già stati installati, ed entro il mese di maggio le operazioni saranno completate in tutti i palazzi provinciali con sede a Bolzano. In seguito sarà il turno delle sedi periferiche, delle scuole e degli altri servizi esterni.

"I feedback di questa manovra sono positivi - commenta il direttore della Ripartizione informatica Kurt Pöhl - gli utenti apprezzano sia la sostituzione rapida e professionale dei computer, sia il supporto organizzativo messo a dispozione". E i vecchi pc? I 3mila esemplari più moderni verranno riutilizzati principalmente a scopo didattico nelle scuole, mentre i restanti computer saranno svuotati di tutti i dati presenti in memoria e saranno quindi smaltiti secondo le leggi in vigore.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap