News / Archivio

News

Mercato del lavoro news: "Il mercato del lavoro della provincia di Bolzano nel contesto europeo"

È stato pubblicato il nuovo numero di “Mercato del lavoro news” incentrato sul tema “Il mercato del lavoro della provincia di Bolzano nel contesto europeo” con un’interessante documentazione di dati e di raffronti tra la realtà locale ed il resto d’Europa.

È stato pubblicato il nuovo numero di "Mercato del lavoro news" incentrato sul tema "Il mercato del lavoro della provincia di Bolzano nel contesto europeo" con un'interessante documentazione di dati e di raffronti tra la realtà locale ed il resto d'Europa.

Nel 2012 il tasso di occupazione per la fascia d'età 20-64 anni in provincia di Bolzano è stato pari a 76,9%, di già superiore all'obiettivo UE per l'anno 2020 (75%). Tale obiettivo, che dovrebbe essere raggiunto nei prossimi sette anni, è però sensato per l'UE nel complesso e non coincide con quelli dei singoli Stati membri, alcuni dei quali registrano già tassi superiori al target.

Nell'ambito del piano pluriennale per la politica occupazionale, redatto quest'estate dalla Giunta provinciale, è stato fissato per la prima volta un obiettivo a livello provinciale: l'80% dei residenti d'età compresa tra 20 e 64 anni dovrà essere occupato entro il 2020. A tal fine dovranno essere creati nei prossimi sette anni circa 20000 nuovi posti di lavoro.

Nel corso degli ultimi tre anni la provincia di Bolzano è riuscita ad aumentare soprattutto l'occupazione nella fascia d'età 55-64 anni: sia per le donne (+7,6 punti percentuali) che per gli uomini (+9,2 punti percentuali) è stata registrata una netta crescita ed è principalmente grazie a tali incrementi che anche il tasso di occupazione complessivo (20-64 anni) è aumentato di 1,7 punti percentuali rispetto al 75,2% registrato nel 2009. Al raggiungimento dell'obiettivo provinciale (80%) mancano ancora 3,1 punti percentuali.

"Visto che i valori per gli uomini, specie nelle classi d'età tra i 25 e i 54 anni,  sono già molto alti " afferma l'assessore provinciale al lavoro, Roberto Bizzo "sarà possibile conseguire l'obiettivo prefissato solo aumentando ulteriormente l'occupazione femminile e quella delle classi d'età più anziane. Un contributo al raggiungimento del target può venire anche da una crescita dell'occupazione tra i più giovani, ottenuta anticipando il loro ingresso nel mondo del lavoro e garantendo loro maggiore stabilità".

Il tasso di disoccupazione in provincia di Bolzano per il 2012 è stato pari a 4,1% ed è aumentato di 1,2 punti percentuali rispetto al 2009. Nel terzo trimestre del 2013 il tasso di disoccupazione ha raggiunto il 4,5%.  Poiché gran parte delle quasi 300 regioni europee ha registrato una crescita della disoccupazione, la provincia di Bolzano resta comunque tra i migliori 25 territori a livello europeo.

FG

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap