News / Archivio

News

Sottoscritta convenzione tra Provincia e Associazione musei altoatesini

Una più intensa collaborazione futura tra la Ripartizione Musei della Provincia Autonoma di Bolzano e l’Associazione musei altoatesini, nell’ottica di maggiori sinergie per promuovere il panorama museale dell’Alto Adige: è l’obiettivo di una convenzione tra i due enti recentemente sottoscritta dall’assessora provinciale all’Istruzione e cultura tedesca Sabina Kasslatter Mur.

Foto di gruppo dopo la sigla della convenzione

La Provincia di Bolzano e Associazione musei altoatesini hanno recentemente sottoscritto una convenzione che mira a una più stretta collaborazione tra i due enti nell'interesse del panorama museale dell'Alto Adige, nell'ambito di obiettivi comuni.

Hanno siglato l'intesa nella sede della Ripartizione provinciale Musei a Bolzano l'assessora provinciale all'Istruzione e cultura tedesca Sabina Kasslatter Mur e Sigrid Prader, presidente dell'associazione. Alla ratifica erano presenti anche la direttrice di Dipartimento e della Ripartizione Musei, Karin Dalla Torre, il direttivo dell' Associazione musei altoatesini e la direttrice amministrativa Franziska Luther.

La convenzione prevede, in sintesi, la pianificazione di progetti comuni in diversi ambiti (anni tematici, manifestazioni, marketing, formazione, ecc.) tra Ripartizione provinciale Musei e Associazione musei altoatesini.

Inoltre, per facilitare la collaborazione, nell'ambito dell'accordo la Provincia mette a disposizione della Direzione amministrativa dell'associazione una postazione di lavoro presso la sede della Ripartizione Musei in via Pascoli 2/a a Bolzano. Parallelamente, la direttrice (o il direttore) della Ripartizione Musei entra di diritto nel direttivo dell'associazione come membro permanente.

"L'obiettivo è di utilizzare con maggiore efficienza e efficacia le risorse esistenti. Attivando questa sinergia, la collaborazione tra Ripartizione Musei e Associazione musei altoatesini risulta sostanzialmente facilitata. Essa favorisce inoltre un ulteriore sviluppo qualitativo e professionale dell'intero panorama museale," ha spiegato l'assessora Sabina Kasslatter Mur.

Una forma innovativa di collaborazione finalizzata alla promozione e alla consulenza dei musei che la direttrice della Ripartizione Musei Karin Dalla Torre ha anche presentato a Graz (A) nell'ambito di un convegno dell'Accademia museale del Museo "Joanneum". "Questa modalità partecipativa e trasparente di cooperazione ha suscitato in colleghe e colleghi austriaci, tedeschi e svizzeri un forte interesse," ha riferito.

Con tale convenzione, la Ripartizione Musei e l'Associazione musei altoatesini proseguono e intensificano la collaborazione portata avanti già a partire dal 2005 con l'allora Centro servizi museali istituito presso la Ripartizione Cultura tedesca.

Nel 2013 ciò ha portato i due enti a proclamare per la prima volta insieme un anno tematico che coinvolgesse tutti i musei e le collezioni altoatesine, dal titolo "Anno dell'oggetto museale. 1000+1 La storia negli oggetti".

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap