News / Archivio

News

FESR 2014-20: fino al 10 gennaio aperta la Consultazione pubblica

Fino al 10 gennaio 2014 sulla bozza del documento "Programma operativo - Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione FESR 2014-2020. Strategia e assi prioritari", nell'ambito di una consultazione pubblica, possono essere forniti suggerimenti e proposte che potranno essere integrati nel documento stesso.

FESR: Consultazione pubblica per il periodo programmatico 2014-2020 (Foto: Rip. Europa)

Il periodo di programmazione 2007-2013 si è concluso.
La Provincia di Bolzano con l'utilizzo all'89,2 per cento dei fondi europei per lo sviluppo regionale si è attestata al vertice della classifica in Italia ottenendo le lodi della ministra per l'agricoltura Nunzia Di Girolamo. 
Per il periodo 2014-2020 la Provincia di Bolzano accanto alle energie rinnovabili, punterà ad esempio sull'agenda digitale, sulla competitività dei sistemi produttivi, sulla mobilità sostenibile di persone e merci, sull'occupazione e l'inclusione sociale, sulla ricerca e lo sviluppo tecnologico ed innovazione. Il Programma Operativo FESR per la Provincia di Bolzano è attualmente allo stato di bozza "Programma operativo - Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione FESR 2014-2020. Strategia e assi prioritari" in attesa degli esiti dell'Accordo di Partenariato che l'Italia deve presentare alla Commissione Europea e sul quale poi si deve eleborare misure ed obiettivi adeguati a livello locale.
Nell'ambito della consultazione pubblica della bozza di documento, avviata dalla Ripartizione Affari Comunitari dal 2 dicembre 2013 per giungere ad un documento definitivo condiviso, sono già sei le prese di posizione pervenute prima di Natale. Suggerimenti e proposte potranno essere integrati nel documento stesso. 

Fino al 10 gennaio 2014 sulla pagina web della Ripartizione Affari comunitari della Provincia http://www.provincia.bz.it/europa  è ancora possibile visionare la bozza del documento e quindi far pervenire all'Ufficio per l'integrazione europea (all'indirizzo efre@provinz.bz.it ) ulteriori suggerimenti e proposte.

SA

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap