News / Archivio

News

Dalla Giunta: all'Osservatorio BBT la gestione del Forte di Fortezza

La proprietà del Forte di Fortezza è passato il 18 dicembre scorso dallo Stato alla Provincia, e ora si tratta di pensare alla gestione della struttura. Un ruolo centrale, da questo punto di vista, verrà svolto dal consorzio dell'Osservatorio del tunnel di base del Brennero, che nei prossimi mesi si trasferirà proprio all'interno del Forte.

Nel Forte di Fortezza, infatti, verrà ospitato un Infopoint sulla costruzione del tunnel di base del Brennero e delle sue tratte d'accesso sud, e il consorzio formato da Comuni, Provincia e BBT prenderà in mano anche la gestione dell'intera struttura. "Sino ad oggi - ha spiegato il presidente Luis Durnwalder - la parte gestionale era lasciata al Museo di Castel Tirolo, ma riteniamo che abbia più senso dare spazio a chi opera all'interno del Forte, senza bisogno di creare una struttura ad hoc".

Il consorzio, che si farà carico del personale attualmente in servizio presso il Forte di Fortezza, gestirà non solo la struttura e il centro visite, occupandosi anche del marketing, ma diverrà partner di ricercatori e artisti che vogliono sfruttare gli ampi spazi a disposizione per mostre, laboratori o installazioni. I contenuti culturali e scientifici, però, non verranno decisi direttamente dal consorzio, ma da un comitato misto che indicherà le linee guida di sviluppo del Forte. "I lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria - ha concluso Durnwalder - saranno a carico della Provincia".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap