News / Archivio

News

INVITO Convegno "Democrazia nel sistema multilivello e partecipazione dei cittadini" il 17 gennaio

Venerdì 17 gennaio 2014, dalle ore 9.30, all'Eurac, in Viale Druso 1 a Bolzano, si terrà il Convegno "Democrazia nel sistema multilivello e partecipazione dei cittadini" organizzato da Euregio ed EURAC.

Coinvolgere i cittadini nei processi decisionali migliora la qualità delle decisioni amministrative e fa in modo che queste siano più condivise dai diretti interessati. Lo dimostrano le esperienze di numerosi comuni italiani e tedeschi con i bilanci partecipati. L'analisi di questi esperimenti di democrazia partecipativa e delle loro potenzialità per combattere la disaffezione e il disinteresse per la politica  sono al centro del convegno "Democrazia nel sistema multilivello e partecipazione dei cittadini" che si terrà

venerdì 17 gennaio 2014

dalle ore 9.30

all'EURAC,

in Viale Druso 1 a Bolzano. 

  

Nel corso della mattinata si alterneranno relazioni sulle diverse forme di democrazia partecipata e sui presupposti istituzionali per favorirla. Interverranno gli esperti internazionali Umberto Allegretti dell'Università di Firenze ed Helmut Klages dell'Università di Speyer, oltre a studiosi delle Università di Innsbruck, Trento e Berlino.

La democrazia partecipata è un tema molto rilevante per le amministrazioni locali perché proprio a livello dei singoli comuni o consigli circoscrizionali è più semplice coinvolgere la cittadinanza. Per questa ragione gli organizzatori del convegno - EUREGIO Tirolo-Alto Adige-Trentino, EURAC e Università di scienze amministrative di Speyer - hanno invitato a partecipare tutti i sindaci dell'area Euregio.

Saranno il presidente dell'EURAC Werner Stuflesser ed l sindaco di Bolzano Luigi Spagnolli ad introdurre il convegno con i loro saluti. 
Il direttore dell'Istituto per Studio del Federalismo e del Regionalismo Francesco Palermo aprirà i lavori congressuali.
Il convegno segna la conclusione di un progetto di ricerca dell'Istituto per Studio del Federalismo e del Regionalismo dell'EURAC svolto in collaborazione con l'Università di scienze amministrative di Speyer in Germania e finanziato dalla Provincia autonoma di Bolzano.

La partecipazione al convegno è gratuita ed è prevista la traduzione simultanea in italiano e tedesco. È gradita una conferma di partecipazione via email a info@europaregion.info (Contatto: Elena Munari, elena.munari@eurac.edu, tel. 0471 055 021, 335 8201162)

 

SA

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap