News / Archivio

News

On-line i costumi storici del Teatro Puccini di Merano

Circa 300 abiti storici del fondo costumi del Teatro Puccini di Merano - tra cui preziosi esemplari rinascimentali, kimono giapponesi, vestiti e uniformi di diverse epoche - sono stati recentemente catalogati sul portale Beni culturali in Alto Adige e sono ora visionabili on-line, accompagnati da schede descrittive.

On-line i costumi storici del Teatro Puccini di Merano

I pezzi più importanti dello storico fondo costumi del Teatro Puccini di Merano sono ora visionabili on-line sul portale Beni culturali in Alto Adige http://www.beniculturali.bz.it/. Recentemente, infatti, circa 300 degli 870 costumi che compongono il fondo sono stati catalogati e descritti, accompagnati da un'immagine illustrativa, sul portale, vero e proprio catalogo digitale in continuo aggiornamento che raccoglie e presenta oltre 165.000 beni culturali altoatesini. E' previsto, in futuro, il completamento dell'opera di catalogazione fino a coprire l'intero fondo.

Il progetto è frutto della collaborazione tra Ente Gestione Teatro e Kurhaus di Merano, attraverso la responsabile del fondo Sabine Hillebrand, e la Ripartizione provinciale Musei, che gestisce il portale. "Un passo importante, frutto di mesi di intensa collaborazione, che rende accessibili a tutti tesori culturali altrimenti confinati in un settore specifico. Per ampliare continuamente il catalogo on-line dei Beni culturali dell'Alto Adige, la Ripartizione Musei lavora con numerose istituzioni culturali, musei e collezioni," ha spiegato Gertrud Gasser, che cura il catalogo. Soddisfatti anche il presidente dell'Ente Gestione Teatro Andreas Cappello e Monika Gamper, consigliera di amministrazione promotrice della digitalizzazione del fondo.

I costumi del fondo del Teatro Puccini di Merano risalgono per la maggior parte ad un periodo compreso tra il 1450 e gli anni '20 del secolo scorso. Si tratta in primo luogo di vestiti da uomo e uniformi di diverse epoche, ma anche di preziosi abiti in stile rinascimentale, kimono giapponesi, vesti da giullare, sai, cappelli e numerosi costumi (da uomo, donna e bambino) dei tempi d'oro del teatro meranese, quando - fino alla Prima Guerra Mondiale - vi risiedeva stabilmente una compagnia. Ora buona parte di essi, le loro caratteristiche, le misure e l'epoca di produzione sono visionabili da tutti gli interessati sul portale on-line dei Beni culturali in Alto Adige.

Ma c'è di più: i costumi sono a disposizione degli interessati per essere noleggiati: i più antichi solo per mostre e letture, gli altri anche per l'utilizzo sul palco e non solo. Attualmente il fondo è alla ricerca di abiti del XX secolo (specialmente degli anni '20, '50, '60 e '70) per arricchire la propria collezione.

  

Info Beni culturali dell'Alto Adige: Ripartizione Musei della Provincia di Bolzano, Gertrud Gasser, tel. 0471 416843, gertrud.gasser@provincia.bz.it

Info fondo costumi: Teatro Puccini Merano, Sabine Hillebrand, tel. 0473 496070, sabine.hillebrand@kurhaus.it

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap