News / Archivio

News

Dalla Giunta: nuovi criteri per il sostegno della famiglia

Il sostegno precoce alle famiglie e ai genitori è una delle priorità inserite dalla Giunta provinciale nella nuova legge per la promozione della famiglia: oggi (18 febbraio) la Giunta ha approvato su proposta dell'assessore Waltraud Deeg i nuovi criteri per il sostegno della famiglia nelle sue diverse forme.

Negli ultimi anni è andata ampliandosi e diversificandosi l'offerta di attività formative pensate per le famiglie, con un aumento del numero delle organizzazioni e associazioni che offrono corsi, conferenze, workshops e iniziative per sostenere le famiglie nelle loro compiti educativi e per migliorare le relazioni fra genitori e figli. Inoltre in questo periodo sono sorti diversi Centri genitori bimbi (ELKI), centri e punti d'incontro per le famiglie e gruppi di gioco.

Proseguendo su questa strada, la Giunta provinciale ha aggiornato i criteri del sostegno precoce alla famiglia, considerato che la nuova legge amplia gli strumenti di intervento: "Vogliamo mettere i genitori nelle migliori condizioni per affrontare le sfide educative e rafforzare la professionalità e la qualità nell'assistenza garantita da soggetti, enti e associazioni coinvolti", ha sottolineato l'assessore alla famiglia Waltraud Deeg illustrando a Palazzo Widmann i criteri nella conferenza stampa dopo la seduta di Giunta.

Sono molteplici gli ambiti in cui si sviluppa tale sostegno alle diverse forme di famiglia: il potenziamento delle competenze genitoriali, le iniziative che sottolineano il ruolo attivo dei padri e la loro inclusione nel processo educativo, le attività formative per migliorare le competenze educative del genitore, l'attenzione alle famiglie multigenerazionali, alle forme per conciliare lavoro e famiglia, all'insostituibile presenza del volontariato. Tra i punti qualificanti figura anche il lavoro in rete tra Provincia, comprensori, Comuni e altri enti nella gestione di servizi e microstrutture. La Provincia intende intensificare anche la promozione del processo di audit famiglia-lavoro e il conseguimento della prima certificazione da parte di organizzazioni e imprese.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Le decisioni della Giunta Provinciale di Bolzano 18-02-2014

L'Assessore Deeg illustra le priorità della nuova legge sulla famiglia

L'Assessore Deeg illustra le priorità della nuova legge sulla famiglia

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap