News / Archivio

News

Termovalorizzatore fuori servizio, in corso l'analisi delle cause

Nuovo spegnimento obbligato, ieri sera (18 febbraio), per il termovalorizzatore di Bolzano Sud. Durante le operazioni di scarico della camera di combustione si è verificato un calo della temperatura, a cui ha fatto seguito un malfunzionamento del sistema di riavvio dell'impianto. I tecnici sono al lavoro per verificare le cause del problema.

L'Agenzia provinciale per l'ambiente fa sapere che ieri il gestore del termovalorizzatore ha dovuto spegnere l'impianto dopo i problemi verificatisi nella serata di lunedì durante lo scarico della camera di combustione. Il conseguente calo della temperatura all'interno della camera di post combustione, comunicano i tecnici dell'APPA, ha provocato uno sforamento dei valori di soglia per quanto riguarda il carbonio organico totale presente nelle emissioni gassose nei periodi compresi tra le 18.30 e le 19, e tra le 22.30 e le 23.

Dopo la risoluzione dei problemi riguardanti il carico di rifiuti, sono state avviate le operazioni per la rimessa in funzione dell'impianto, "ma si sono verificati degli ulteriori disguidi con il nuovo programma - sottolineano dall'Agenzia - e ciò ha provocato l'avvio del processo di spegnimento del termovalorizzatore". Nel pomeriggio di ieri i tecnici dell'APPA hanno effettuato un sopralluogo per valutare nel dettaglio la situazione e analizzare le cause del problema. "L'impianto tornerà operativo - concludono dall'Agenzia per l'ambiente - solo dopo che verranno chiariti i motivi del malfunzionamento".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap