News / Archivio

News

Giornata della madre lingua. Ass.Mussner: tener viva la lingua ladina

Oggi, 21 febbraio, si celebra la Giornata della lingua madre. Come fa presente l'assessore provinciale ladino Florian Mussner, proprio per i ladini in qualità di minoranza linguistica l'uso della madrelingua ladina è di assoluta rilevanza per la sua sopravvivenza.

La lingua madre di una minoranza linguistica necessita dell'aiuto della mano pubblica con iniziative di sviluppo neisettori scuola e cultura, così l'assessoer Mussner, che ha assicurato il suo impegno a sostegno della lingua ladina. Come ha detto "è importante utilizzare il ladino in modo responsabile sia in ambito familiare che pubblico in modo che resti viva, ma è giusto comprendere l'uso di idiomi e le culture di altri gruppi linguistici con i quali è opportuno dialogare.
La Giornata della lingua madre è stata stabilita dall'UNESCO per il 21 febbraio con l'obiettivo di tutelare i circa 6.000 idiomi diffusi a livello mondiale.   

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap