News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
14° Censimento della popolazione e delle abitazioni 2001 - Dati provvisori del censimento degli edifici (Astat)
In provincia di Bolzano sono stati censiti 82.558 edifici di cui il 96% risulta utilizzato, quanto risulta dai dati provvisori del censimento degli edifici.
Nella comunità comprensoriale Val Pusteria si è registrato in assoluto il numero più elevato di edifici (16.850) mentre quello più basso in Alta Valle Isarco (3.880). L’83% degli edifici utilizzati è ad uso prevalentemente abitativo. Nella comunità comprensoriale Oltradige–Bassa Atesina si è registrata la percentuale più alta pari all’85% mentre nel comune capoluogo quella più bassa con il 78%.Bolzano è la città con il maggior numero di edifici censiti (5.471). Oltre 2000 edifici sono stati censiti anche a Merano (3.447), Bressanone (2.917), Appiano (2.395) e Brunico (2.122). La percentuale degli edifici utilizzati sul totale degli edifici rilevati risulta in tutti i comuni superiore all’85%. La più alta percentuale di edifici fatiscenti e pertanto non più utilizzati si è riscontrata invece nei comuni di Ponte Gardena (12%), Fortezza (8%) e Brennero (7%).
USP
Altri comunicati di questa categoria
- Appuntamenti per i media dal 6 al 12 ottobre 2025 (03.10.2025)
- Turismo: promuovere le zone meno sviluppate (30.09.2025)
- Rinvenuto cadavere di lupo a San Vigilio di Marebbe (30.09.2025)