News / Archivio

News

Cause di morte in Alto Adige - 1985-2011 - ASTAT

USP - Il periodo 1985-2011 è caratterizzato da una diminuzione continua della mortalità in generale, anche se il numero assoluto dei decessi registrati in provincia di Bolzano a causa dell’invecchiamento della popolazione è aumentato. Nel 2011, quasi nove decessi su dieci rilevati, hanno avuto come causa iniziale una malattia del sistema circolatorio (38,0%), un tumore (29,7%), una malattia dell’apparato respiratorio (7,3%) o una causa violenta (6,3%), per esempio incidenti. Questi ed altri risultati dettagliati sulle cause di morte del periodo 1985-2011 si trovano nella pubblicazione "Cause di morte in Alto Adige - 1985-2011", diffusa dall’Istituto Provinciale di Statistica (ASTAT).

ASTAT stampa info n. 01/2014

USP

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap