News / Archivio

News

Guida alla formazione ladina 2014/15

L’area Innovazione e Consulenza del Dipartimento istruzione, formazione e cultura ladina ha pubblicato il nuovo opuscolo del programma di formazione 2014/15.

L'area Innovazione e Consulenza del Dipartimento istruzione, formazione e cultura ladina, ha pubblicato il nuovo opuscolo del programma di formazione delle scuole e scuole dell'infanzia ladine per l'anno 2014/15.

Il Programma segue le indicazioni della commissione alla formazione e all'aggiornamento per le scuole ladine, composta da dirigenti, insegnanti ed esperti di pedagogia. La pubblicazione, molto attesa dal mondo della scuola, offre una vasta scelta di corsi e di altre iniziative di formazione dalla quale il personale insegnante può trarre, proposti sia da „Inovazion y Consulënza" che anche da altri servizi del dipartimento stesso e dalle associazioni degli insegnanti.

L'aggiornamento personale degli insegnanti è una delle basi più importanti per un buon insegnamento, e costituisce non solo un dovere, ma anche un diritto, considerando che in altre regioni sono gli insegnanti stessi a dover sostenere i costi di tali corsi.

Nelle proposte di formazione di quest'anno si è dato peso alla didattica, alle nuove forme dell'apprendimento e dell'insegnamento, con particolare riferimento al plurilinguismo e alle scienze. Si cerca di offrire anche corsi più lunghi per garantire agli insegnanti l'acquisizione di nuove competenze.

Comunque si è cercato di offrire una varietà di contenuti, seguendo le proposte pervenute dal mondo delle scuole e delle scuole dell'infanzia ladine. Quest'anno, per la seconda volta, le iscrizioni avvengono attraverso il portale online "eXcursus", che permette al pubblico e agli insegnanti un accesso diretto ai corsi.

"Vogliamo continuare a garantire la innovazione dell'insegnamento e dei processi d'apprendimento, e i corsi d'aggiornamento sono sicuramente un buon investimento per le nostre scuole e scuole dell'infanzia." commenta Roland Verra, intendente scolastico alle scuole ladine.

Il pdf dell'opuscolo è scaricabile online dal sito internet "pedagogich.it".

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap