News / Archivio

News

Borsa di studio nella Silicon Valley, opportunità per i giovani altoatesini

Trascorrere 6 mesi nella Silicon Valley, il distretto dell'innovazione più famoso del mondo, frequentare la Santa Clara University e fare "pratica" presso un'azienda locale. Per molti un sogno, per un altoatesino under 35 una realtà: sino al 18 aprile, infatti, si potranno avanzare le proprie candidature per la borsa di studio BEST finanziata dalla Fondazione per la ricerca scientifica e l'innovazione della Provincia di Bolzano.

Il progetto vedrà concretamente la luce nell'anno accademico 2014-2015, e prevede una borsa di studio BEST di 6 mesi del valore di 35mila euro, interamente finanziata dalla Fondazione per la ricerca scientifica e l'innovazione della Provincia di Bolzano. Annualmente sono 9 le borse di studio simili elargite a livello nazionale, e una di queste sarà esclusivamente dedicata a laureati (anche diploma triennale) con meno di 35 anni residenti in Alto Adige, oppure domiciliati sul territorio provinciale per la frequenza di un programma accademico o lo svolgimento di un dottorato di ricerca.

"Si tratta di una grande opportunità offerta ai giovani altoatesini che intendono diventare imprenditori - ha commentato il presidente della Fondazione, Alfredo Guarriello - perchè consente di apprendere le modalità migliori per sostenere la propria idea di azienda". La borsa prevede 3 mesi di frequenza presso la Santa Clara University, l'istituzione accademica più antica della California, più altri 3 mesi di pratica in un'impresa della Silicon Valley. Il periodo è quello compreso tra settembre del 2014 e marzo del 2015.

"Compito della Fondazione - ha aggiunto il direttore della Ripartizione innovazione, Maurizio Bergamini - è quello di diffondere in Alto Adige la cultura della ricerca e dell'innovazione, sostenendo e aiutando soprattutto le imprese start-up". Delle 51 borse di studio BEST concesse dal 2007 in poi, ben 26 hanno portato alla nascita di aziende start-up, molte delle quali di grande successo.

Il termine per presentare le domande di iscrizione al bando scade il 18 aprile, i dettagli dell'iniziativa e le modalità per parteciparvi si possono trovare a questi link: www.fulbright.it/it/borse-di-studio/italiani/studio/programma-best e www.invitalia.it/site/ita/home/idee-e-opportunita/articolo9371.html.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap